Come rendere felice la propria moglie

Il matrimonio, magari, va avanti da qualche anno e siamo convinti di non essere riusciti a fare abbastanza per far sorridere nostra moglie, per farla sentire felice ogni giorno, per farla sentire appagata dalla sua vita. Piuttosto che chiederle scusa per la vita che le stiamo facendo vivere, è il momento di prendere in mano la situazione e di cambiare immediatamente le carte in tavola prima che sia troppo tardi.

Curiosità: nel contesto delle frasi belle, parte di questi concetti viene trattata nel libro Fermo e Lucia con la seguente bella frase:

"Non m'ha da premere la mia vita?» «Ah! le preme dunque la sua vita? Bene la sua vita è in mano mia in questo momento"


Cominciamo con la cosa più classica, che invece sortisce molto spesso ottimi risultati: facciamo dei regali, ma più che puntare al valore e alla bellezza del dono, sorprendiamola. Facciamole regali che non avrebbe mai potuto aspettarsi, a costo di ordinarli e di aspettare anche molto tempo perché giungano a destinazione. Le persone vanno sorprese, le sorprese danno felicità, ed è una regola fondamentale soprattutto nel matrimonio. Bisogna impegnarsi perché sia così, magari comprando cose personalizzate, come per esempio cuscini con la faccia di entrambi o con una frase che rispecchia la propria unione o cose di questo genere; facciamo regali che lascino senza parole perché insoliti, particolari, bellissimi, non perché di enorme valore. Non c'è bisogno di avere un grande budget per sorprendere una persona e farla sentire rincuorata e amata, c'è soltanto bisogno di avere occhio: anche una cosa in offerta, usata, comprata ad un mercatino può lasciare senza parole, purché sia originale, purché sorprenda. Bisogna scegliere bene il regalo, perché non tutte le donne apprezzano le cose materiali. Se nostra moglie non è una persona che ama ricevere doni, allora sarà il momento di interromperla mentre sta facendo qualunque cosa che le crei fastidio, magari se sta lavando i piatti oppure facendo determinate pulizie, per farla uscire, portarla fuori, al cinema, a teatro o in qualunque altro posto, anche soltanto a fare una passeggiata in un parco vicino. E' necessario ricordare, anche a costo di ripetersi, che le cose più belle sono quelle inaspettate, che accadono all'improvviso, che pochi minuti prima nessuno avrebbe potuto pensare che sarebbero successe. Sorprendere significa questo, ed è la miglior medicina per tutti i tipi di relazione, che sia un matrimonio, ma anche un'amicizia o un rapporto tra parenti.

Se è inverno, fa freddo o se comunque la nostra signora non ama uscire, allora svolgiamo le faccende domestiche al suo posto e prepariamole una cioccolata calda da gustarci assieme seduti sul divano, davanti ad un film, che sia d'amore o che faccia ridere senza freni. Andrebbe bene anche il telegiornale e non necessariamente una storia appassionante, purché ci sia condivisione: commentare insieme gli eventi può essere un ottimo spunto per aumentare il dialogo e farla sentire più realizzata e ascoltata. In alternativa, possiamo evitare di farla cucinare per una sera, o avere dei pensieri carini nei suoi confronti. Ha qualche problema in qualunque momento della giornata, sul lavoro, a casa, qualcosa di rotto o altri problemi di questo genere? Facciamola sedere e parliamone, risolviamo i suoi problemi. Spesso il confronto è utilissimo per trovare una soluzione ed è soprattutto rassicurante.

Almeno per un periodo proviamo a comportarci in modo felice e allegro, spensierato. Tiriamola su. Teniamo anche in considerazione il fatto che non tutte le persone potrebbero sentirsi soddisfatte da tutte queste attenzioni: alcune donne preferiscono essere semplicemente lasciate in pace, non amano essere sorprese, amano la vita quotidiana così com'è e vogliono rispettare le loro abitudini. Dobbiamo essere noi, soprattutto, a comprendere cos'è meglio fare.

Tag: essere    sentire    cose    magari    fare    sorprese    matrimonio    nostra    momento    

Argomenti: regola fondamentale,    grande budget,    ottimo spunto

Altri articoli del sito ad argomento Matrimonio del canale Amore ed affini:

Cura dei capelli, false verità
Come far vivere a lungo la mimosa
Come gestire una serena convivenza
Come riconoscere i sintomi di una gravidanza
I primi segnali di una gravidanza

Libri consultabili online del sito affini al contenuto della pagina:

Decameron di Giovanni Boccaccio (pagina 192)
Corbaccio di Giovanni Boccaccio (pagina 22)
La strega ovvero degli inganni de' demoni di Giovan Francesco Pico Della Mirandola (pagina 22)
Le smanie per la villeggiatura di Carlo Goldoni (pagina 14)
Le sottilissime astuzie di Bertoldo di Giulio Cesare Croce (pagina 14)